Famiglia ricordata come
antichissima già nel XIII sec. nei registri di Innocenzo IV. Furono
creati principi da Clemente XI, che eresse in ducato il loro feudo di Oliveto.
La famiglia si estinse nel XX sec. ║
Prospero: cardinale e nunzio
apostolico, diplomatico e memorialista, amministratore ad Arles (1566-74), fu
vescovo di Albano (1589). Scrisse il
De civilibus Galliae dissensionibus
commentariorum libri III (1562) (Roma 1523-1589). ║
Antonio:
nipote di Prospero, cardinale (1629) e nunzio in Polonia, venne consacrato
arcivescovo di Chieti (1631) e di Urbino (1639) (Roma 1548-1641).